

L' infertilità è una questione complessa che colpisce molte coppie in tutto il mondo. Fortunatamente oggigiorno ci sono diverse opzioni di trattamento disponibili per affrontare questa sfida emotivamente e fisicamente provante.
In questo articolo esploreremo alcune delle opzioni più comuni per il trattamento dell'infertilità , che vanno dalle operazioni chirurgiche fino alla riproduzione assistita. Continua a leggere per saperne di più sulle possibilità che hai se stai cercando di superare l'ostacolo dell'infertilità per realizzare il tuo sogno di diventare genitore.
Nel 25-35% dei casi di infertilità femminile la causa è da ricondursi ad alterazioni morfo-funzionali delle tube di Falloppio . Se tali alterazioni sono di lievi entità la chirurgia laparoscopica può essere una soluzione efficace. Questo tipo di intervento chirurgico mira a riparare o rimuovere le tube danneggiate per ripristinare la loro funzionalità. I tassi di successo sono generalmente alti, con una percentuale di gravidanza che varia dal 50% al 65% entro 12-18 mesi.
L' inseminazione intrauterina è un trattamento molto comune per l'infertilità e coinvolge l' introduzione di sperma direttamente nell'utero della donna . Prima dell'inseminazione lo sperma viene preparato e selezionato per aumentare le probabilità di successo. Questo trattamento viene spesso impiegato per affrontare problemi di fertilità legati alla qualità dello sperma o per coppie con difficoltà a concepire naturalmente . L'inseminazione intrauterina offre una soluzione meno invasiva rispetto ad altre opzioni di trattamento e può essere combinata con l'uso di farmaci per stimolare l'ovulazione.
La fecondazione in vitro (FIVET) è una delle tecniche di riproduzione assistita più conosciute ed efficaci per il trattamento dell'infertilità. Questo processo coinvolge la stimolazione ormonale delle ovaie per produrre più ovociti, i quali vengono poi prelevati e fecondati in laboratorio utilizzando lo sperma del partner o di un donatore. Dopo la fecondazione gli embrioni risultanti vengono trasferiti nell'utero della donna. La FIVET offre un'opportunità per superare una vasta gamma di problemi di fertilità, tra cui l'infertilità tubarica e la qualità dello sperma ridotta.
L' inseminazione intracitoplasmatica dello spermatozoo (ICSI) è una tecnica di fecondazione in vitro che viene adoperata quando ci sono problemi di fertilità maschile significativi, come bassa concentrazione o ridotta motilità degli spermatozoi . In questo processo uno spermatozoo viene selezionato e iniettato direttamente nell'ovocita per migliorare le probabilità di fecondazione. L'ICSI offre un'opzione efficace per le coppie che potrebbero altrimenti avere difficoltà a concepire naturalmente a causa di problemi di fertilità maschile.
Oltre ai trattamenti sopramenzionati ci sono anche altre opzioni disponibili per il trattamento dell'infertilità; tra queste vi sono, per esempio:
La scelta del metodo più adatto per trattare l'infertilità dipende da vari fattori, tra cui la causa dell'infertilità stessa, l'età dell'individuo e le preferenze personali della coppia. In ogni caso è di fondamentale importanza consultare un medico specialista in fertilità al fine di ottenere una valutazione completa e una consulenza personalizzata.
Dr. Aurelio Giovanni Calò
Via Giacomo Arditi 12
73100 Lecce
C/o Delphia + Medical Solutions
Viale San Marco
87010 Torano Castello (CS)